Società Italiana di Cultura
La vita quotidiana nell'antica Roma
Prezzo di listino
€0,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
€0,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Quando pensiamo agli antichi romani ci vengono sempre in mente imperatori, armi e guerre. Ma come vivevano i cittadini comuni nella vita di tutti i giorni? Dove abitavano? Cosa indossavano? Quali erano i loro svaghi?
Programma del corso
- La scelta del nome.
- Il calendario con rituali e feste.
- Gli usi e costumi.
- La famiglia.
- La moda maschile e femminile (barba e capelli, cosmesi, profumi, abiti e gioielli).
- Il gioco (giocattoli dei piccoli, didattici, di gruppo, da tavolo e d’azzardo).
- L’aspetto culturale (scuole, libri e biblioteche).
- La cucina (cibi e bevande).
- La cura della persona (medici e medicinali).
- La superstizione (gesti scaramantici, maledizioni e sortilegi).
- I luoghi pubblici e privati come domus, giardini, terme, osterie, botteghe, luoghi di spettacolo (anfiteatri, circhi e teatri).
A cura di:
Informazioni
- DOVE: areté | centro direzionale
- CALENDARIO:
- ORARI:
- ORE: 16
- DURATA LEZIONE: 2 ore
- COSTO:
REGOLAMENTO DEI CORSI
REGOLAMENTO DEI CORSI
