Società Italiana di Cultura
Corso di Fotografia astronomica
Prezzo di listino
€0,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
€0,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il corso illustra i metodi base della fotografia astronomica, insieme a molte altre tecniche più avanzate, comprese quelle per la ripresa planetaria al telescopio e di profondo cielo con inseguimento siderale.
Il corso è aperto a tutti, che si abbiano o meno basi di astronomia o di fotografia: tutte le cognizioni necessarie saranno introdotte durante le lezioni. Non è obbligatorio possedere la strumentazione.
Programma del corso
- Basi di fotografia e di ottica.
- Sensori, velocità, scala e campo inquadrato.
- Gli strumenti dell’astrofotografia.
- I tipi di rumore e il loro trattamento.
- Calibrazione delle foto e uso scientifico.
- Le leggi fondamentali dell’astrofotografia.
- Ripresa a macchina fissa, con inseguimento e autoguida.
- Panorami con la Via Lattea, time lapse e rotazioni polari.
- Software astronomici di ripresa e di elaborazione.
- Ambienti di fotoritocco e tecniche per l’astrofotografia.
- Procedure di elaborazione digitale.
- Risorse web e pubblicazione.
A cura di:
Informazioni
- DOVE: areté | centro direzionale
- CALENDARIO: 4
- ORARI:
- ORE: 8
- DURATA LEZIONE: 2 ore
- COSTO:
REGOLAMENTO DEI CORSI
REGOLAMENTO DEI CORSI
