Società Italiana di Cultura
Corso base di Grafologia
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La Grafologia, dal greco grafè (scrittura) e lògos (studio), è una scienza umana che studia l'uomo attraverso la sua scrittura, decodificando i tratti della sua personalità, della sua affettività e mettendone in luce le caratteristiche comportamentali e relazionali.
Si può affermare che in natura non esistano due grafie identiche, così come, la personalità di ciascun essere umano è unica ed irripetibile. La scrittura è quindi lo specchio di chi scrive. Da queste premesse deriva la possibilità d’interpretazione della scrittura per la descrizione della personalità umana. È compito del grafologo rilevare i singoli segni per ricavarne un significato che rappresenti la sintesi delle indicazioni di ciascun segno e di tutti i segni assieme nella loro armonia.
Nel corso scopriremo che scrivere è un gesto inconscio che si attua senza controllo razionale ed è in grado di rivelare la natura intima e reale dello scrivente.
Programma del corso
- Cos’è la grafologia.
- Curva/Angolosa.
- Le larghezze.
- Il calibro grafico.
- La pressione.
- Intuizione e creatività: la disuguaglianza metodica.
- L’inclinazione grafica.
- Il rigo di base.
- La direzione assiale: Sinuosa, Contorta, Parallela.
- Il ritmo.
A cura di:
Informazioni
- DOVE: areté | centro direzionale
- CALENDARIO: 2 incontri
- ORARI:
- ORE: 4
- DURATA LEZIONE: 2 ore
- COSTO:
REGOLAMENTO DEI CORSI
REGOLAMENTO DEI CORSI
