centro studi.jpeg
sidc_brand_2019_italy_bianco
sidc_brand_2019_italy_bianco

Seguici su


facebook
instagram
youtube
whatsapp

MENU

Società Italiana di Cultura

Creazione, promozione e fruizione della cultura e delle sue forme espressive.

 

Sede operativa:

areté | centro direzionale

Contrada Colle San Giacomo, 1

66036 Orsogna (Chieti)
Centralino: 0871 1981040
Cod. Fisc. 91011660692
Part. IVA 02436070698

Società Italiana di Cultura

Creazione, promozione e fruizione della cultura e delle sue forme espressive.

 

Sede operativa:

areté | centro direzionale

Contrada Colle San Giacomo, 1

66036 Orsogna (Chieti)
Centralino: 0871 1981040
Cod. Fisc. 91011660692
Part. IVA 02436070698

LINK

Termini di utilizzo

Informativa sulla Privacy

 

@2013/2023 Società Italiana di Cultura

Notizie | Torna agli articoli

L'ENSEMBLE "BAROCCO FRENTANO" IN CONCERTO AL CONVENTO SANTISSIMA ANNUNZIATA DI ORSOGNA

2022-06-20 11:00

Ufficio Stampa

Notizie, Barocco Frentano, Società Italiana di Cultura, Andrea Mascitti, Giuseppe Rullo,

L'ENSEMBLE "BAROCCO FRENTANO" IN CONCERTO AL CONVENTO SANTISSIMA ANNUNZIATA DI ORSOGNA

Si terrà sabato 25 Giugno alle 21 presso il magnifico Convento della Santissima Annunziata di Orsogna.

Si terrà sabato 25 Giugno alle 21 presso il magnifico Convento della Santissima Annunziata di Orsogna, il concerto dell’Ensemble “Barocco Frentano” diretto da Giuseppe Rullo.

La nuova formazione cameristica ha esordito il 5 Giugno scorso a Lanciano e proporrà un programma di musica sacra di straordinaria bellezza, tra cui lo “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi, opera per due voci soliste e archi molto apprezzata da Bach che rappresenta una delle composizioni più sublimi di tutta la storia della musica sacra: dodici movimenti che descrivono in modo compatto e quasi simbolico le venti stanze della passione di Cristo.
Sarà eseguito anche l’ “Adagio dal Concerto in Do minore” di Benedetto Marcello e il “Preludio strumentale” nella forma di ouverture francese dall’Oratorio “Messiah” di Georg Friedrich Händel.

L’evento è organizzato dalla Società Italiana di Cultura presieduta da Andrea Mascitti in collaborazione con Fr. Rocco Ruccolo del Convento Santissima Annunziata di Orsogna, fondato nel 1448 per espressa volontà di San Giovanni da Capestrano.

L’Ensemble “Barocco Frentano” è composto da Mariella Flamminio (Soprano), Monica Astolfi (Mezzosoprano), Laura Susi (Organo), Anton Bianco (Violino I, Solista), Alessandro Giuliante (Violino II), Pierluigi Cotellessa (Viola), Paolo Crisante (Violoncello), Alessandro Carabba (Contrabbasso). A dirigere sarà il Maestro Giuseppe Rullo, pianista, compositore e docente di Lanciano.

Come creare un sito web con Flazio